23 agosto 2011

Due capitali

Toledo e Madrid, due città con l’orgoglio di capitali del passato e del presente. La prima, così piccola nel suo centro storico raccolto dalle mura sopra una mirabile altura, la seconda così immensa ed estesa sull’altopiano con i fastosi viali e palazzi dell’ottocento e le spaventose periferie di cemento che non saranno una bella eredità per le future generazioni.
Madrid, centro delle contestazioni degli “indignados”, uno dei movimenti in Europa e nel mondo che meglio rappresenta la stanchezza verso un mondo politico, economico e sociale che sempre meno ci rappresenta. Madrid che, dopo i giorni di raduno internazionale della gioventù cattolica, ci ha lasciato nelle piazze e nelle vie una moltitudine di gruppi chiassosi, specialmente italiani: mezza Italia cattolica è ancora da queste parti a comprare gadgets con la sponsorizzazione di Benedetto in persona… J Il mondo è bello perché è vario.
Infine non abbiamo mai visto una città con così tante persone che cercano di vivere facendo lo statue viventi o gli artisti per strada: la disoccupazione cresce a livelli preoccupanti?
Toledo

Il fiume Tago

La Puerta del Sol, un simbolo di Toledo


Madrid, Plaza Mayor

Nuestra Senora de la Almudena
Il Palazzo Reale

Per visualizzare le foto in dimensioni maggiori cliccare sull’immagine. Chi fosse interessato a vedere altre fotografie del viaggio ci chieda amicizia in Facebook cliccando qui : www.facebook.com/eliseo.oberti

Nessun commento:

Posta un commento