8 ottobre 2015

La Villa Reale e il Parco di Monza

Dopo un periodo di silenzio e di tranquilla permanenza in zone bergamasche (fondi scarsi e necessità familiari spingono a stare nei paraggi), ho trascorso un paio di giorni a Monza per apprezzare la Villa Reale, i suoi giardini e il grande parco di Monza, rinomato autodromo compreso.
Bella e doverosa la ristrutturazione e il recupero della Villa Reale, ma un po’ trascurate rispetto al passato (a detta anche dei locali) le aree verdi dei giardini (specie il laghetto) e il Parco, che pure offrono scorci di notevole valore. Certo è che se questa immensa tenuta verde fosse in mani “anglosassoni e nordiche” sarebbe valorizzata e mantenuta con ben altri criteri.
Interessanti e ben inserite nel contesto le mostre “BELLISSIMA, l’Italia dell’alta moda 1945 – 1968” (negli appartamenti della Reggia), e “TRIENNALE DESIGN MUSEUM – La bellezza quotidiana. Un percorso nella Collezione Permanente del Design Italiano” (nel Belvedere, gli appartamenti della servitù, ricchi di travi di legno che ne valorizzano il percorso).

Info sulla Villa Reale http://www.reggiadimonza.it/




La Villa Reale di Monza







I giardini della Villa Reale





Il Duomo di Monza


Il Parco di Monza


L'autodromo nel Parco di Monza



Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:


Nessun commento:

Posta un commento