15 ottobre 2015

Pavia, città universitaria

Passeggiando per le vie di Pavia si ha sempre la sensazione che sia una città di giovani a causa della sua numerosa popolazione universitaria.
Ritornato dopo alcuni anni dalla mia prima volta, ho apprezzato nuovamente le atmosfere, le vie, i palazzi, i ponti, le chiese e il castello di una città che nella sua storia ha avuto la sfortuna e i vantaggi di essere sempre stata troppo vicina a Milano.



Il Ponte coperto sul Ticino


Il Duomo di Pavia e la statua del Regisole


Un angolo di "charme"


Piazza della Vittoria


Castello Visconteo


Interno ed esterno della Basilica di San Michele




Lo Spirito Santo al tramonto... :-)






Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:














Nessun commento:

Posta un commento