5 novembre 2015

Madonna di Campiglio, le Cascate del Nardis e il Lago dei Caprioli

 Ieri ho speso bene la giornata, a tratti velata dalle nuvole, tra montagne, torrenti, cascate (notevoli le Cascate del Nardis) e laghetti del Trentino.
Nel pomeriggio ho raggiunto, dopo ben 45 anni dalla mia prima volta là, il Lago dei Caprioli, situato nella Val di Sole, nei pressi di Pellizzano.
Un tuffo nel passato, quando da bambino ci venivo con la mia famiglia e i loro amici a passare qualche giorno durante l’estate.
La zona era completamente deserta, il piccolo rifugio chiuso e il laghetto in buona parte ricoperto di ghiaccio.
Qualche brivido mi è venuto, e non solo per il freddo: il Wanderer, come una macchina del tempo, mi ha riportato in un luogo del passato, indietro di 45 anni.
Sono rimasto a dormire e questa mattina ho rifatto il sentiero intorno al laghetto, con i paesaggi illuminati da una luce differente grazie al sole ritornato nel cielo azzurro.
Ritorno a Bergamo City via Passo del Tonale (oltre 1800 mt s.l.m.) con paesaggi innevati sulle montagne circostanti e troppi "ecomostri" di palazzi giganti costruiti da quelle parti.



Madonna di Campiglio



Le Cascate del Nardis





Il Wanderer al Lago dei Caprioli


Lago dei Caprioli con luce differenti alla sera e al mattino con il sole








Verso il Passo del Tonale


Ecomostri al Passo del Tonale


Le famose piste del passo del Tonale in attesa della neve


Ponte di Legno (Bs)


Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento