29 aprile 2017

Barche a Doha, e non solo

Sfidando il caldo che oggi ha sfiorato i 38 gradi (con solo il 20% di umidità per fortuna...), oggi (che è sabato ma è la domenica per i locali) mi sono avventurato nel porto delle vecchie barche di legno (dhow o sambuco) che mi hanno sempre affascinato.
Sudando e bevendo non poco ho scattato qualche bella foto. Peccato che l’acqua del mare sia sporcata da una miriade di rifiuti: gli equipaggi di queste bellissime imbarcazioni sono formati da uomini (probabilmente pagati non certo in modo eccelso) che vengono quasi tutti dal Bangladesh, dal Pakistan o dall’India, e a quanto pare non hanno sempre il dovuto rispetto per l’ambiente che li circonda.
Lungo il cammino ho buttato l’occhio nel Centro Culturale Islamico e un simpatico inglese (musulmano da anni, vive da diciotto anni a Doha e lavora nel Centro Culturale), mi ha invitato ad assistere alla preghiera nella Moschea.
Poi sono tornato nel Souq che non era molto trafficato. Meglio tornarci la sera con qualche grado in meno e tante luci in più.


Nei link seguenti tre brevi minivideo:



Pattinando sul ghiaccio nel deserto: 




Il Museo dell'Arte Islamica visto dal porto









Una fabbrica di ghiaccio sotto il sole del deserto...!




Il Centro Culturale Islamico


Orario di preghiera in Moschea


Nel souq colori e profumi di spezie




Gli uccellini colorati, insieme ai falchi e ai pesciolini rossi,
sono una vera passione locale



Poche persone sotto il sole in piazza il sabato mattina a Doha!
Anzi, nessuna...



Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento