9 luglio 2017

Sardegna: calde esplorazioni e gioiose feste di famiglia

Durante questo fine settimana di libertà, la piacevole visita ad amici ha riportato Carmen, me e il suo valiente camper, ancora verso il cuore caldo (in questi giorni troppo caldo!) e interno della Sardegna, precisamente nella Zona di Tula e del lago Coghinas.
Paesaggi di un’ampiezza che apre il cuore, terre gialle bruciate del sole e dalla mancanza di acqua (non piove da mesi come si deve), chiese romaniche di notevole valore e il Lago Coghinas ancora tutto da valorizzare, hanno reso piacevole anche questo fine settimana.
Il tutto impreziosito dalla bella festa famigliare di Alessandro e Daniela, tenaci e creativi imprenditori, produttori di favolose marmellate e molto altro ancora, nonché proprietari di Areste, una bella azienda agricola che si trova proprio nei pressi Tula.
Per finire: la Costa Paradiso, sempre di notevole bellezza ma eccessivamente “costruita” rispetto a come la conservavo nei miei ricordi di oltre trent’anni orsono.




S. Antioco di Bisarcio


SS. Trinità di Saccargia



Lago Coghinas



Sosta per una siesta...



Paesaggio nei dintorni di Tula



Una bella festa in famiglia!


Lago Coghinas dalla Chiesa Nostra Signora di Castro


Il valiente camper di Carmen anche questo 
fine settimana ha fatto il suo dovere!


Nostra Signora di Castro


Paesaggi lungo la strada verso la costa nord della Sardegna


Costa Paradiso




Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:


Nessun commento:

Posta un commento