8 settembre 2017

Tromsø, città in festa

LP mi informa che è la città più grande della Norvegia settentrionale, si trova 400 chilometri a Nord del Circolo Polare Artico, ed è ricca di attività culturali, spettacoli di artisti di strada, vie animate, eventi sportivi (compresa una maratona del sole di mezzanotte). Annovera una prestigiosa università, un rinomato birrificio e un numero di pub pro capite superiore a quello di qualsiasi altra città norvegese.
Circondata da una corona di montagne che dominano il paesaggio, il suo clima è mitigato dalla Corrente del Golfo e la lunga notte invernale è controbilanciata da un’attività incessante durante le interminabili giornate estive che, vi assicuro, invogliano a sfruttare la lunga luce del giorno senza sosta. La zona principale della città si estende lungo la costa orientale dell’isola di Tromsøya ed è collegata alla terraferma da un bel ponte ad arco.
Il Polarmuseet illustra le spedizioni di ricerca del Polo (Namsen e Amundsen ovviamente erano norvegesi), la caccia e la cattura degli animali artici nelle Svalbard. Fuori dal museo c’è la terribile fiocina esplosiva: le balene colpite non avevano molte possibilità di salvezza.



I fienili, i granai, le stalle, i capanni da pesca norvegesi
sono la mia passione... Questo sulla via per Tromsø è uno
dei miei preferiti (e saranno tutti oggetto di un post a parte tra alcuni giorni)


Il ponte che porta a Tromsø


Atmosfere cittadine



Come i norvegesi vedono sé stessi? :-)



Interessanti caseggiati a Tromsø


Il Polarmuseet 








La caccia alle balene esiste ancora, per fortuna regolamentata
e limitata rispetto al passato


Molti gli eventi sportivi in programma a Tromsø: in quei giorni
la Artic Race di ciclismo


Una casa resa artistica...


A Tromsø avrei voluto alloggiare all'Ami Hotel qui raffigurato
ma era al completo. Quindi, avendo ancora molte ore di 
luce a disposizione, sono andato all'Isola di Senja e ho 
dormito in tenda e in campeggio libero



Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:


Nessun commento:

Posta un commento