17 aprile 2018

Doha, un ultimo saluto?

Lo so, mi ero ripromesso di non esagerare con i post e con le foto, ormai alla mia quinta volta a Doha in Qatar negli ultimi venti mesi. Questa città, come accade a molte mete non gettonate e sottovalutate, alla fine proprie per questo non delude se esplorata nei sui intimi angoli e con un giusto occhio.
E poi mi è appena stato detto che potrebbe essere ormai l’ultima volta che vengo qui per motivi lavorativi,  e già sento nostalgia di questa città.
Mi mancheranno il souq Waqif colorato ed animato, il verde, i parchi, il lungomare e i suoi grattacieli illuminati, le vecchie barche color legno di giorno e sfavillanti di luci la notte, l’austero Museo di Arte Islamica e il magnifico parco circostante che regala viste insuperabili sulla città, le scuderie, il souq dei falchi e molti altri scorci (The Pearl, Qatara, il quartiere e il centro commerciale in stile Venezia, l’area degli impianti sportivi, il souq di Al-Wakrah solo  per citarne alcuni) che fortunatamente non dimenticherò proprio perché li ho molto fotografati. J
Quindi sopportate affettuosamente un ennesimo post su questa città che forse mi vedrà tra le sue braccia solo per questa ultima volta.
Ma in fondo, chi può dirlo? J



Skyline notturno dal Parco del Museo di Arte Islamica


Souq Waqif


Il Museo di Arte Islamica, bellissimo da visitare anche al suo interno


Souq Waqif












Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento