8 agosto 2018

La penisola Snæfellsnes da Rif a Budardalur

Da Rif a Budardalur, lungo la parte settentrionale della penisola Snæfellsnes, i paesaggi sembrano ulteriormente drammatizzarsi, completando quel crogiolo di caratteristiche che si ritrovano poi in tutta l’Islanda: fiordi, montagne, ghiacciai, fiumi, campi di lava, cascate (la Kirkiufell tra tutte), vulcani. Il tutto punteggiato da fattorie, villaggi e piccole cittadine (bella Stykkisholmur con l’isoletta basaltica Sugandisey), pecore vaganti e tutto sommato non troppo traffico nonostante la stagione di punta.
Degno di essere ricordato anche il tramonto a Budardalur.
Per le belle chiesette/camposanti luterani incontrati lungo questo itinerario vedere i due post precedenti.

























Kirkiufell, una delle cascate islandesi più fotografate,
forse più per la singolare montagna che le vigila





Paesaggi vulcanici e campi di lava




Cavalli Islandesi nei pressi di Stykkisholmur


Stykkisholmur, un a bella cittadina





Sugandisey (il faro si intravede), 
l'isolotto basaltico a Stykkisholmur



Evidenti le colonne basaltiche di origine vulcanica


Stykkisholmur vista dall'isolotto Sugandisey



Tramonto a Budardalur




Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento