5 agosto 2018

Museo d’Arte di Reykjavik – Asmundarsafn, si parte dalla cultura

Manco dal blog ormai da un po’ di tempo ma…adesso vi travolgerò di foto e di racconti! J Questo perché sono appena rientrato da tre settimane trascorse nella meravigliosa terra islandese, ricca di potenti paesaggi naturali. Tuttavia, una volta giunto a Reykjavik, ho voluto iniziare dalla cultura, anzi, dalla scultura! J
La mia guida (Lonely Planet ovviamente) scrive “C’è qualcosa di profondamente giocoso nella vasta collezione di sculture di Asmundur Sveinsson (1893-1982) raccolte nell’Asmundarsafn, lo studio-museo bianco a pianta rotonda da lui stesso progettato”. Ed è vero! “Il giardino ospita monumentali opere in cemento, mentre nei tranquilli ambienti interni, in strutture a cupola collegate, si trovano i lavori realizzati in legno, creta e metallo: in alcuni casi sono sculture cinetiche, che esplorano temi che vanno dal folklore alla fisica. Gli alti lucernari e il marmo bianco della buffa cupola centrale garantiscono un’acustica eccellente”.
Dicono che cantare è praticamente d’obbligo! Io questo però non l’ho voluto sperimentare… J

P.s.1 le date di questo post e dei seguenti si riferiranno ai giorni in cui i luoghi sono stati realmente visitati
P.s.2 viaggiato senza Wanderer, ma con volo e noleggio auto (nella quale ho dormito 16 notti su 21. Ma di queste cose ne parlerò nei prossimi posts.

















Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:




Nessun commento:

Posta un commento