18 agosto 2018

Stokksnes, villaggio vichingo

A Stokksnes, in un ambiente selvaggio alla pendici del Vestrahorn, un monte dal fascino cupo e misterioso, si trova un pittoresco avamposto, il Viking Cafè, un grazioso locale dove mangiare una fetta di torta (buona!) e bere qualcosa. Il Viking è gestito dal proprietario della fattoria che per una somma ragionevole lascia  esplorare la sua proprietà, comprendente un pittoresco villaggio vichingo e chilometri di spiagge di sabbia nera dove le foche si crogiolano al sole e la cornice del Vestrahorn regala superbe inquadrature. Il villaggio vichingo, costruito nel 2009 da un regista islandese, avrebbe dovuto essere utilizzato come set cinematografico per Vikings, una produzione hollywoodiana iniziata ormai oltre dieci anni orsono e mai compiuta. Di questo passo il villaggio, che inizia a dare i segnali di una mancanza quasi totale di manutenzione, rischia di non essere nemmeno utilizzato d al punto di vista cinematografico.
Il proprietario per ora non intende investire denaro, anche se ci guadagna dai biglietti che vende, affermando che è di proprietà degli americani di Hollywood i quali nemmeno gli hanno pagato un soldo di affitto per il terreno e lo spazio utilizzato. Secondo me farebbe bene a tenersi stretto questo villaggio vichingo perché una gran parte della gente che arriva a Stokksnes è solo per vedere questa bella ricostruzione in legno dei tempi che furono.




Il villaggio vichingo ai piedi del monte Vestrahorn











Non mancano i cavalli islandesi a Stokksnes















Cliccate sulle foto per ingrandirle ed apprezzarle maggiormente.
Molte più foto sono nel mio spazio in Facebook.
Chi desidera visionarle mi chieda il contatto specificando il motivo “fotografico”.
Grazie.



Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento