5 agosto 2019

Glendalough, dove tutto partì da un eremita

Glendalough  è un villaggio che si trova vicino al sito di un antico monastero. Il monastero fu fondato nel VI secolo dall'eremita Kevin di Glendalough e distrutto nel 1398 dalle truppe inglesi.
San Kevin si ritirò nella stretta valle di Glendalough in cerca di un luogo tranquillo e sereno per la sua vita di eremita. Diversi discepoli, volendo seguire i suoi insegnamenti, iniziarono a stabilirsi nella zona, cominciando ad erigere un piccolo villaggio di chiese, cappelle ed abitazioni nella valle sotto la sua capanna. Si formò così un monastero che, nel momento di massimo fulgore, fu uno dei principali centri religiosi e di studi dell'Irlanda.
Il nome Glendalough deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi. Il monastero si trova, infatti, tra due laghi, e la zona è una delle maggiori attrazioni turistiche del Wicklow.
Il sito monastico comprende anche una torre a base circolare alta 33 metri costruita negli anni delle incursioni vichinghe (fino al 1066 circa) per custodire le sacre reliquie, i libri ed i calici usati nelle cerimonie religiose.
E’ un luogo suggestivo da inserire in qualsiasi itinerario vogliate fare in Irlanda.









Nessun commento:

Posta un commento