Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania, è un quartiere parzialmente autogovernato di Copenaghen, che ha conseguito uno status semi-legale come comunità indipendente.
Venne
fondata nel 1971, quando un gruppo di hippy occupò una base navale dismessa
alle porte della capitale danese, costituita da edifici militari abbandonati.
Una delle persone più influenti del gruppo era Jacob Ludvigsen, un provo che
pubblicava il giornale anarchico Hovedbladete, che ufficializzò la
proclamazione della Città Libera, in danese Fristad. Per anni lo status legale
della zona è rimasto in un limbo, mentre il governo danese tentava, senza
successo, di espellere gli occupanti. I residenti del borgo, dopo varie
vicissitudini, sono riusciti a raggiungere un accordo con il governo danese per
il riconoscimento di Christiania come suolo autogestito. La comunità si è
basata per decenni sul principio dell'autodeterminazione e della proprietà
collettiva.
Al
suo interno, famosi sono i negozietti d'artigianato, la centralissima pusher
street (si respira più fumo di hashish che ossigeno) e i servizi per i
cittadini, tutti totalmente autogestiti. Il villaggio danese è conosciuto anche
per i suoi edifici colorati, per il divieto di circolazione per le automobili e
per la mancanza di forze dell'ordine. Esperimento sociale unico al mondo e
attrazione turistica, utopia vivente basata sui principi del rispetto e del
libero arbitrio, ovvero sull'ideologia dell'anarco-pacifismo.
Oggi,
in poche ore, primo assaggio di Copenaghen. Domani si continua l’esplorazione.
Altri link dell’autore:
Il canale in You Tube dove trovare tutti i video
di Gentleman Gipsy:
http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee
La pittura:
http://eliseooberti.blogspot.com/
Photos: curiosità, stranezze e poesia del mondo
come lo vedo io:
http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/
I libri pubblicati:
Nessun commento:
Posta un commento