Lunga camminata ad anello a Møns Klint (Le Scogliere di Møn) un promontorio posto nella parte orientale dell'isola danese di Møn, sul Mar Baltico.
Le bianche scogliere, che in alcuni
punti raggiungono un'altezza di 120 m, si sviluppano per una lunghezza di 6 km.
Il calcare di cui sono formate è composto da scheletri fossili di
coccolitofore, alghe unicellulari risalenti al periodo Cretaceo, cioè oltre 75
milioni di anni fa. In seguito all'azione dei ghiacciai lo strato è stato
compattato e, al termine dell'ultima Era glaciale, circa 11.000 anni fa, le
scogliere sono emerse in seguito allo scioglimento dei ghiacci.
Ne è valsa la fatica e un po’ di caldo
sotto il sole lungo il mare, compensato dalla frescura nella parte boschiva
sopra le scogliere.
Temperatura ottima: 20 gradi all’ombra.
Altri link dell’autore:
Il canale in You Tube dove trovare tutti i video
di Gentleman Gipsy:
http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee
La pittura:
http://eliseooberti.blogspot.com/
Photos: curiosità, stranezze e poesia del mondo
come lo vedo io:
http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/
I libri pubblicati:
Nessun commento:
Posta un commento