28 giugno 2023

Greta garbo nel cimitero del bosco

    Skogskyrkogården è un cimitero di Stoccolma e il suo nome in italiano significa Cimitero del Bosco. Le tombe si trovano in una grande pineta e sono tutte di dimensioni uguali e ridotte, a rappresentare l'eguaglianza di fronte alla morte. Nell'area del cimitero si trovano quasi 10.000 pini, alcuni ultracentenari. Il cimitero ospita inoltre diverse specie animali: vi si aggirano lepri, scoiattoli e volpi. 

     Vi sono sepolti personaggi famosi in Svezia e non solo ed io ci sono andato per vedere il cimitero e soprattutto per Greta Garbo, ovvero Greta Lovisa Gustafsson (Stoccolma, 18 settembre 1905 – New York, 15 aprile 1990), la celebre attrice svedese naturalizzata statunitense, fra le più celebri della storia del cinema.

    Soprannominata la Divina, dopo aver iniziato l'attività di attrice in Svezia venne ingaggiata negli Stati Uniti dalla Metro-Goldwyn-Mayer, di cui divenne rapidamente l'attrice di punta fra gli anni venti e gli anni quaranta, ottenendo un grandissimo successo sia nell'epoca del muto che del sonoro. Grazie al suo talento e al suo carisma fu apprezzata in pellicole divenute dei classici del cinema, seducendo generazioni di spettatori e diventando una delle più celebri icone dello star system hollywoodiano. Il suo mito crebbe in contrapposizione con quello di un'altra grande diva, Marlene Dietrich, star di punta di una casa cinematografica concorrente che contribuì a creare una presunta rivalità tra le due attrici. 

    Si ritirò dalle scene a 36 anni, all'apice del successo. Nacque a Södermalm, un quartiere popolare di Stoccolma, da una famiglia di modeste origini: suo padre lavorava come netturbino e la madre era una contadina d'origine lappone.
















Nessun commento:

Posta un commento