5 luglio 2023

Åstol, isola della pace

    Åstol è una piccola e molto affascinante isola situata nell'arcipelago di Tjörn che comprende un centinaio di isole lungo la costa ovest della Svezia. È accessibile solo in barca o col piccolo ferry che parte da Rönnängs brygga e fa tappa anche a Dyrön e Tjörnekalv. La popolazione diminuisce costantemente dal 1960 ed è arrivata nel 2010 a 210 abitanti. Originariamente la maggiore attività era la pesca delle aringhe ma ora il turismo durante la stagione estiva è ovviamente diventato l'attività più importante.

    Åstol è veramente piccola, punteggiata da bianche case di legno che sembrano ricoprire quasi l'intera isola, circondate da aspre rocce che emergono dall’acqua. La luce del mare circostante dona a tutta l'isola un'atmosfera particolare. Nel corso degli anni, il duro clima ha dettato le condizioni di vita agli abitanti di Åstol, che hanno sfidato le forze della natura e continuato la vita all'isola.

    Un senso di calma e pace è la prima impressione che si ha scendendo dal ferry e le stradine strette, senza alcuna presenza di auto, serpeggiano tra le case. In compenso non mancano le barche a vela. Sull’isola c’è persino una piscina naturale di roccia piena di acqua salata, con uno scivolo d'acqua e il fondo sabbioso. Guardando il mare verso sud si vede la fortezza di Carlstens a Marstrand. Sebbene i giorni d'oro della pesca siano passati da tempo, quest'isola aspra attira ancora molte persone per la sua atmosfera tranquilla. 

    Åstol fu abitata per la prima volta a metà del XVIII secolo in occasione di uno dei grandi periodi delle aringhe. L'industria della pesca ha continuato a fornire un buon sostentamento alla popolazione dell'isola che durante i giorni feriali contava circa 500 abitanti. Più di 20 grandi pescherecci da traino in acciaio avevano il loro porto di origine ad Åstol negli anni '60. L'industria della pesca è diminuita durante gli anni '70 e molte persone si sono trasferite ma sono arrivati ​​nuovi residenti per godersi la magia del luogo durante l'estate. 

    Questa mattina alle 8, quando io sono sbarcato, l’isola era ancora sonnecchiante, con quasi nessuno in giro. 

    Non perdetevi il video nel seguente link (in YouTube  si può ogni volta scegliere la visione nella più alta definizione cliccando in alto a destra “qualità” e scegliendo “qualità dell’immagine superiore”):

https://youtu.be/8g2zsqHLOos


    Le foto in volo non sono mie: il forte vento oggi sconsigliava vivamente di far volare il mio piccolo drone.


































Nessun commento:

Posta un commento