A Fredrikstad c’è la particolare piccola “Cattedrale della Speranza”, definita dagli ideatori un'espressione comune di speranza, un simbolo di unione, un progetto artistico interconfessionale ed ecologicamente sostenibile che simboleggia la creazione della speranza attraverso la cooperazione.
Ispirata alle antiche chiese norvegesi, la struttura si erge su una chiatta di 120 m², fatta di legno e radici e costruita in modo tradizionale. Il tetto è un'opera d'arte multicolore di 300 mq realizzata in plastica prelevata dall'oceano e sottoposta a un innovativo processo di trasformazione. Più di 1000 scatole di pesce sono state lavate, granulate e trasformate in 4000 tegole in più di 50 colori diversi.
Gli effetti di luce e colori sono stupefacente! Le due foto degli interni non sono mie, le ho prese dal web, perché al momento della mia visita, purtroppo non era aperta.
Nessun commento:
Posta un commento