11 gennaio 2024

Humanity 1

    Prima di essere impiegata come nave di soccorso, la Humanity 1 (fino ad agosto 2022 si chiamava Sea-Watch 4) era la nave da ricerca “Poseidon” e apparteneva allo Stato dello Schleswig-Holstein. Era gestita dal Centro Geomar Helmholtz per la ricerca oceanica di Kiel. 

   Il varo avvenne il 2 maggio 1976. In seguito ha navigato come nave da ricerca in molti mari: Mare del Nord, Mar Nero, Mar Rosso, Mediterraneo e Nord Atlantico. È stata utilizzata in particolare per la ricerca in acque profonde. 

     Dopo oltre 43 anni e 539 spedizioni, la Poseidon è stata messa in disarmo. United4Rescue e Sea-Watch e.V. hanno acquistato la nave nel gennaio 2020. Grazie a migliaia di donatori, la campagna ha raccolto il denaro necessario in 6 settimane e la Poseidon è stata messa all’asta per 1,3 milioni di euro. Il 20 febbraio 2020, la nave è stata battezzata “Sea-Watch 4”, con l’aggiunta “powered by United4Rescue”. 

   Dopo che la pandemia di Corona ha ritardato la conversione in nave di soccorso, la nave è stata trattenuta dalle autorità italiane per più di mezzo anno subito dopo la sua prima missione. 

      Dopo diverse missioni di successo, l’organizzazione di soccorso SOS Humanity ha preso in consegna la nave nell’agosto 2022. Da allora, come Humanity 1, ha continuato a salvare vite umane nel Mediterraneo. 

    Alla fine del 2022, la nave dell’alleanza era stata impiegata otto volte e aveva salvato un totale di oltre 2.500 persone in difficoltà in mare. La Humanity 1 naviga sotto bandiera tedesca. 

     Dopo un lungo lavoro di conversione, è una delle navi di soccorso più grandi e meglio equipaggiate del Mediterraneo. Tra le altre cose, la nave dispone di un’area di accoglienza per donne e bambini e di un’infermeria.







Nessun commento:

Posta un commento