I giorni
volano con rapidità e il tempo sfugge dalle mani come la sabbia del deserto.
Prolungheremo ulteriormente la nostra permanenza ad Agadir, non è certo l’angolo
più bello del Marocco ma la piacevole sistemazione nel camping Atlantica, il
clima meraviglioso (la temperatura massima varia dai 21 ai 25 gradi e la minima
notturna dai 9 ai 12 gradi), il sole sempre splendente (pare che qui ci siano
300 giorni di sole all’anno) inducono a fermarci ancora per qualche giorno.
Inoltre le temperature nelle località a sud dove siamo diretti, Sidi Ifni, Tan
Tan Plage, Tarfaya e Dakhla, sono maggiori nelle minime ma inferiori nella
massime.
Passeggiate
lungo l’oceano, mangiate di pesce per pochi euro, fioriture colorate in pieno
inverno con bouganvillee, vermigli fiori di ibiscus, bianchi gelsomini e altri fiori di
ogni colore, tramonti infuocati, fanno si che questa volta Agadir sia un posto dove
soffermarci ancora un poco.
La costa e le spiaggie di Agadir e dintorni
La bianca nuova Marina di Agadir e sullo sfondo l'antica kasbah
Qui non c'è nessuno ma in spiaggia ci sono ancora molti turisti
che si prendono la tintarella di fine Novembre
Una favolosa frittura di pesce con contorno, insalata, pane e bibita,
Totale del conto? 4 euro a testa....come in Italia, no? :-)
Fioritura di fine Novembre
Jardim de Olhao
In mancanza della modella va bene anche la Vespa!
Per
visualizzare le foto in dimensioni maggiori cliccare sull’immagine. Chi fosse
interessato a vedere altre fotografie del viaggio ci chieda amicizia in
Facebook cliccando qui : www.facebook.com/eliseo.oberti
Nessun commento:
Posta un commento