30 dicembre 2014

Riviera ciclabile

Per la serie “triathlon” (per modo di dire), se la domenica è stata dedicata ad una camminata per sentieri di montagna, e il lunedì a un moto-tour con brevi camminate, oggi è stato il turno di una pedalata di oltre 25 chilometri. La pista ciclopedonale della Riviera dei Fiori ha messo alla prova il mio scarso allenamento in bicicletta: sono sempre più convinto che la mia vecchia mountain bike è scomoda sotto diversi aspetti (sella, assetto di guida) e devo fare qualche modifica per migliorarla.
Partito dal porto turistico dove ormai “risiedo” da giorni, ho costeggiato Imperia per arrivare fino a San Lorenzo al Mare dove parte la pista ciclabile. Il percorso, creato nella ex sede della vecchia ferrovia costiera, attraversa panorami di mare e di terra e buie gallerie, toccando varie località tra cui Santo Stefano al Mare, Riva Ligure e Arma di Taggia, fino ad arrivare a Sanremo ed oltre.
La città dei fiori e del festival della canzone mi è apparsa, per ora, anche più corposamente “città” di quanto lo sia Imperia, che tuttavia è capoluogo di provincia. Sanremo già nell’ottocento fu meta di visitatori prestigiosi, nobili e reali, che amavano il clima della riviera e fecero fiorire cultura, edifici e grandi viali che ne danno un’impronta d’una certa grandiosità.
Orgogliosamente in mostra le icone del Festival: il Casinò di Sanremo e il Teatro Ariston, che vi piaccia oppure no! J
La mia “amata” mountain bike si è stancata un po’ e non ha voluto ritornare sulla strada percorsa all’andata: quindi mi è toccato riaccompagnarla in treno (per venti minuti) fino a Imperia per la modica somma di tre euro e quaranta centesimi di biglietto ferroviario.
A volte devo accontentarla. J


Imperia


Santo Stefano al Mare


Nei pressi di Sanremo


Bianche piccole vele da scuola escono dal porto di Sanremo


La Pigna, il nucleo storico di Sanremo. Voglio tornarci e vederlo meglio.


Della serie "icone da Festival": il Casinò di Sanremo


Della serie "icone da Festival": il Teatro Ariston


No, non è il Cremlino... E' la bella Chiesa Ortodossa Russa a Sanremo


La mia bicicletta ha voluto ritornare in treno....  :-)


Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento