29 dicembre 2014

La riviera dei fiori e il 44° parallelo


L’opuscolo turistico della Riviera dei Fiori, gentilmente fornitomi dall’Ufficio Turistico di Imperia, orgogliosamente dice: “La Riviera dei Fiori si trova sul 44° parallelo nord del mondo, e i climatologi affermano che ha il clima più caldo e mite fra tutte le terre del mondo poste alla stessa latitudine. Prendete un atlante e controllate chi sono i nostri colleghi di parallelo e vedrete che è proprio così”.
Beh, io ho controllato per mio divertimento e interesse in questa piacevole solitaria serata a bordo del Wanderer: è vero! Da Wikipedia  http://it.wikipedia.org/wiki/44%C2%BA_parallelo_Nord  ho preso spunto per aree e località, seguendo il 44° parallelo su Google Maps https://www.google.it/maps e rilevando le temperature odierne su http://www.ilmeteo.it/, circumnavigando il globo, ho riscontrato i valori indicati di seguito. Oggi nella mia città, Bergamo, che non è sul 44° ma ovviamente un po’ al di sopra, le temperature odierne sono state min. – 5, max. + 5.
La Riviera dei Fiori ha decisamente le temperature più alte in tutto il pianeta al 44° parallelo, pur essendo in questi giorni al di sotto della media stagionale che è min. + 8, max. +14 http://www.ilmeteo.it/portale/medie-climatiche/Imperia, a causa della forte ondata di gelo che ha investito il Nord Italia, gelo che addirittura si intensificherà nei prossimi due o tre giorni.
Ecco la situazione mondiale di oggi al 44° parallelo:

Imperia, Riviera dei Fiori e di Ponente      min. + 4          max. + 11
La Spezia, Riviera di Levante (di poco sopra)    min. + 0           max. + 8
Massa, Toscana, Italia                                 min. + 0           max. + 7
Rimini, Italia                                               min. + 2           max. + 5
Marsiglia, Francia                                        min. - 2           max. + 7
Biarritz, Francia                                          min. - 2           max. + 3
Zadar, Croazia                                            min. - 4           max. + 2
Costanza, Romania                                      min. - 3           max. + 8
Aktau, Kazakistan                                        min. + 1           max. + 8
Urumki, Cina                                               min. - 14         max. - 8
Sapporo, Giappone                                      min. - 5           max. - 1
Coos Bay, Oregon, Usa                                 min. - 1           max. + 4
Boise, Idaho, Usa                                         min. - 8           max. - 4
Yellowstone N.P, Wyoming, Usa                   min. - 25         max. - 16
Rapid City, South Dakota, Usa                      min. - 24         max. - 17
Chicago, Michigan, Usa                                min. - 10         max. - 5
Toronto, Canada                                         min. - 9           max. - 3
New York, Usa                                            min. - 4           max. - 2
Halifax, Canada                                          min. - 11         max. - 4

Direi che non potendo andare più lontano di così (per noi camperisti fulltimers questa è la stagione in cui vorremmo, ahimè, essere in Marocco, in Spagna, in Portogallo o in Sicilia), il Wanderer ed io non ci possiamo proprio lamentare! J






Altri link dell’autore:

Il canale in You Tube dove trovare tutti i minivideo di Gentleman Gipsy:

La pittura:

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

I libri pubblicati:

Nessun commento:

Posta un commento