7 giugno 2022

Coblenza sul Reno

Lo stupore di scoprire con piacere la bellezza delle città e dei paesaggi della Germania è solo dovuto alla mia ignoranza in proposito, avendo sempre trascurato questo civile paese a favore di altre mete europee o extraeuropee.

Felice quindi di recuperare un’ennesima lacuna. Coblenza offre angoli cittadini immersi nell’atmosfera del Reno e delle sue verdi sponde, meta di lunghe crociere (è navigabile per giorni e giorni, forse fin dalla Svizzera (la butto lì) dove nasce, fino a Rotterdam in Olanda dove sfocia), a bordo di grandi, lunghissime imbarcazioni dotate di ogni confort. Barche che poste in qualsiasi mare si spezzerebbero a metà alla prima onda, ma che sul tranquillo e piatto fiume fungono in modo egregio.

Ho chiesto informazioni al bel camping immerso nel verde lungo il fiume, adiacente ad aree parcheggiabili in sosta libera: costo per notte circa 25 euro, decisamente troppo per noi fulltimer che ci arrangiamo diversamente. Per fortuna ho trovato acqua in una stazione di servizio dove ho lavato il Wanderer.

Per quanto riguarda Coblenza lascio parlare le foto ma voglio dire che non ho preso la popolare funicolare che porta alla fortezza perché il costo mi è sembrato eccessivo per quello che mi poteva offrire.

Voglio menzionare inoltre la speciale bellezza architettonica della Biblioteca di Coblenza.



Una piacevole passaggia lungo il Reno per raggiungere
il centro di Coblenza




La moderna e speccatolare biblioteca










Una delle tante barche da crociera sul fiume Reno
con lo sfondo della fortezza





Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i video di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Le foto di“pop art”: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605


 

Nessun commento:

Posta un commento