The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

15 giugno 2022

Nyhavn, ritorno a Copenaghen

Dopo 38 anni (dal lontano 1984) rivedo Copenaghen. La prima meta è senz’altro Nyhavn, forse l’area più bella della città, l'antico porto di Copenaghen. Si trova nel centro e corrisponde al porto storico nonostante il suo nome significhi Porto Nuovo. È uno dei punti centrali del turismo cittadino, lungo il quale sono presenti caffè e locali di ogni genere. Qui inoltre partono le imbarcazioni turistiche che permettono la visita della città attraversandone i numerosi canali.

La città è viva, piena di gente, sommersa dalle biciclette (meglio delle auto) e confusamente e architettonicamente caotica. I vecchi palazzi sono mischiati con strutture insignificanti e più recenti, unitamente a strutture moderne più o meno ben inserite nel paesaggio.

Dopo 38 anni è come ritrovare una nuova città.

Oggi è stato solo un assaggio libero e disordinato, domani si continua l’esplorazione con più tempo e in modo più organizzato. 















Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i video di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Photos: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605


 

Nessun commento:

Posta un commento