The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

19 luglio 2022

Kvernufoss e Skógafoss, questa volta priorità alla meno conosciuta

Siccome c’è sempre troppa gente alla maestosa Skógafoss, poco lontano da lì, subito dopo  le casette dello Skógar Museum, questa volta ho privilegiato, e visto per la prima volta, una cascata forse un po’ trascurata, a causa della fama della sua vicina, la Kvernufoss che è  senza ogni dubbio una gran bella cascata.

A parte le nuvole e a tratti una leggerissima pioggia nebulizzata, perfette le condizioni senza vento per far volare un po’ il Magic Mini ( videoclip nel link https://www.youtube.com/watch?v=nmxRdj49Gsg ) .



Skógar Museum



Kvernufoss








Skógafoss






Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i video di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Photos: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605




 

Nessun commento:

Posta un commento