The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

19 luglio 2022

Reynisfjara, spiaggia nera con onde insidiose

Ci sono luoghi naturali che per comodità di raggiungimento vengono invasi e perdono il loro aspetto più naturale e selvaggio. E’ in questi posti che trovo gli italiani (autobus in tour organizzati), molti, troppi! J

Reynisfjara, spiaggia nera con onde insidiose, è senz’altro uno di questi luoghi.

Per quanto invitanti possono essere le spiagge di sabbia nera e ghiacciai che scintillano a pochi passi dal bordo della strada, è fondamentale rendersi conto che celano veri propri pericoli. Per esempio la famosa spiaggia di Reynisfjara vicino a Vik è nota per le onde anomale, e si registrano regolarmente casi di turisti (sulla quantità enorme che vi giunge in massa) che vengono soccorsi o annegano nella zona.

Per quanto riguarda i ghiacciai, nessuno dovrebbe avventurarsi sul ghiaccio senza una guida locale esperta. I crepacci che si formano all’improvviso spesso non sono visibili (perché nascosti sotto la neve), l’attività vulcanica può causare l’emissione di gas e le alluvioni glaciali (a volte invisibili dalla superficie) possono destabilizzare ulteriormente il ghiaccio. Con il crescente interesse turistico per l’Islanda, il comportamento avventato dei visitatori esperti finisce regolarmente sulle pagine dei giornali (un turista ha portato la sua famiglia su un ghiacciaio guidando un’auto a noleggio). Se verrete da queste parti non aggiungetevi all’elenco. Controllate sempre le condizioni meteo e cambiate i programmi se la zona non è sicura (fonte Lonely Planet).







A proposito di affollamento, in certe foto come questa, se le persone sono ben distribuite e non troppo vicine, sono anche utili per rendere l’idea delle dimensioni. Non tutto il male viene per nuocere, come sempre!









Altri link dell’autore:

 

Il canale in You Tube dove trovare tutti i video di Gentleman Gipsy:

http://www.youtube.com/user/ilvagabondo62?feature=mhee

 

La pittura:

http://eliseooberti.blogspot.com/

 

Photos: curiosità, stranezze e poesia del mondo come lo vedo io:

http://eliseoobertifotopopart.blogspot.com/

 

I libri pubblicati:

http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=3605


 

Nessun commento:

Posta un commento