The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

17 settembre 2022

La bellezza sorprendente di Rothenburg ob der Tauber

     Ieri giornata molto piena: ho visitato Norimberga, Würzburg e Rothenburg ob der Tauber che è una deliziosa cittadina della Baviera di circa 12 000 abitanti, posta su un colle che domina il fiume Tauber e conserva un attraente stile medioevale con mura e fortificazioni ben conservate. La città fu bombardata e parzialmente distrutta nel 1945 e solamente grazie all'opposizione di un generale statunitense Rothenburg fu risparmiata dall'annientamento totale. 

   Negli anni seguenti il centro storico di fu completamente ricostruito con aiuti finanziari nazionali ed internazionali fino a diventare un noto centro turistico che milioni di persone visitano ogni anno. Bellissimo è perdersi nelle sue viuzze e percorrere tutte le mura che racchiudono il centro storico, percorribili a piedi nel cammino di guardia. Sicuramente uno dei luoghi più carini che ho visto in questi quattro mesi di viaggio.










































Nessun commento:

Posta un commento