Anversa, in olandese Antwerpen, è una città di oltre 500.000 abitanti, la più importante nella regione delle Fiandre. Nel passato, fungendo da collegamento tra il bacino mediterraneo e quello baltico, divenne il baricentro dei traffici internazionali e furono questi la vera sorgente delle sue fortune. Tra il 1535 e il 1557 si può collocare il periodo più florido per lo sviluppo della città, quando arrivarono dalla Spagna in direzione del porto della Schelda, enormi quantità di argento e oro americano.
Dopo il porto, l'altro grande business di Anversa è il commercio di diamanti, che si svolge in gran parte nel quartiere del diamante. Dopo le famiglie ebree che dalla Seconda Guerra Mondiale hanno creato una grande comunità ebraica, negli ultimi due decenni si è aggiunto l'insediarsi di indiani, maroniti provenienti dal Libano e armeni, commercianti che diventano sempre più importanti. La domanda sorge spontanea: ma voi donne moderne ancora andate pazze, e ci buttate ancora ingenti somme di denaro (se potete), in questo cavolo di pietre preziose? Me lo chiedo perché qui ad Anversa ci sono decine e decine di negozi che vendono diamanti incastonati in gioielli nei più disparati e diversi modi.
VIDEO (58”) La stazione di Anversa Centrale
TIMELAPSE VIDEO (1’00”) Sint-Annatunnel di Anversa (vi suggerisco di vederlo in orizzontale a schermo pieno, come tutti i video in orizzontale del resto) https://youtu.be/mTKLsHC4um0
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento