The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

18 giugno 2023

Il Castello di Schwerin e Wismar

   In mattinata piacevole visita al Castello di Schwerin (XIX secolo), il simbolo della città, capoluogo del land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, nel nord della Germania. Il castello, in stile rinascimentale francese si trova su un isolotto del Lago di Schwerin. È sede del Parlamento regionale e un tempo era sede dei duchi (e granduchi) del Meclemburgo.

   Poi sono passato ancora a Wismar, già vista l’anno scorso, città sulle coste del Mar Baltico, a circa 45 chilometri ad est di Lubecca e 30 chilometri a nord di Schwerin.

   Nel tardo pomeriggio ritrovato con piacere Andrea (conosciuto a Creta un po’ di tempo fa) al grande Campingplatz Leuchtturm, isola Poel in Germania. Anche i nostri van sono contenti di rivedersi! Purtroppo in tutta l’area del campeggio non c’è il minimo segnale per utilizzare Internet, fruibile solo con il Wi-Fi del campeggio ma solamente presso la reception. Quindi sarò disconnesso dal mondo almeno fino a domani! 



































Nessun commento:

Posta un commento