The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

28 giugno 2023

Lo Skyview & l’Avicii Arena

   La Avicii Arena, comunemente nota anche come Globen o Stockholm Globe Arena, e conosciuta in passato come Ericsson Globe per motivi di sponsorizzazione, è un impianto polifunzionale di Stoccolma situato nel sobborgo cittadino di Johanneshov. Fa parte della Stockholm Globe City, un insieme di moderne strutture che includono vari impianti polifunzionali. La struttura rappresenta la più grande costruzione emisferica del mondo: il suo diametro è di 110 metri ed ha un'altezza interna di 85 metri, per un volume totale di circa 605.000 metri cubi. I materiali utilizzati per la sua edificazione sono principalmente acciaio, cemento e vetro. Ha una capacità di 16 000 posti a sedere per spettacoli e concerti, e di 14 119 per le partite di hockey su ghiaccio o altri eventi sportivi. Nel febbraio 2010 sono stati invece ultimati i lavori per lo SkyView, ascensore formato da due cabine sferiche di vetro (del diametro di circa 4,5 metri) in grado di portare fino a 16 persone ad un'altezza di 130 metri circa, offrendo una visuale panoramica sulla città. 

    Per diverse stagioni è stato utilizzato per le partite di hockey e nell'arena si svolgono tuttora le gare della nazionale svedese di hockey. Il record di spettatori si è registrato il 17 giugno 1992, con 16.337 persone ad assistere al concerto di Bruce Springsteen. L'Avicii Arena ha ospitato molti concerti di artisti di fama internazionale, tra cui Frank Sinatra, The Rolling Stones, Anastacia, Red Hot Chili Peppers, Luciano Pavarotti, U2, Pink Floyd, Carlos Santana, Ozzy Osbourne, R.E.M., Bob Dylan, The Who, Paul McCartney, Metallica, The Police, George Michael, Guns N' Roses, Spice Girls, Britney Spears, Iron Maiden, Aerosmith, Beyoncé, Roxette, Tina Turner, Elton John, Lady Gaga e molti altri.

    Papa Giovanni Paolo II ha celebrato qui una messa in data 8 giugno 1989. Nel corso della sua storia, la struttura ha inoltre ospitato le illustri presenze del Dalai Lama e di Nelson Mandela.

    Nel seguente link il video in time-lapse. Secondo me siete un po’ “pigri” nelle visualizzazioni dei video, e a volte forse vi perdete qualcosa di interessante, come ad esempio il seguente time-lapse a Stoccolma! Solo un minuto e mezzo dai! Ricordo ch inYouTube si può ogni volta scegliere la visione nella più alta definizione, anziché quella bassa impostata automaticamente, cliccando in alto a destra “qualità” e scegliendo “qualità dell’immagine superiore”). E ovviamente meglio visionarlo in orizzontale! 

https://youtu.be/mBiQKCKMRlY


























Nessun commento:

Posta un commento