The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

24 giugno 2023

Stora Sundby, bello ma “troppo privato!”!

   Nonostante il Castello di Stora Sundby fosse chiuso, girellando nei dintorni, grazie a una gentile signora che me l’ha concesso, sono riuscito ad entrare e a fare una passeggiata nel parco per godermi gli splendidi dintorni del castello. I giardini in realtà sarebbero aperti tutti i giorni dalle 10 alle 18 con un biglietto d'ingresso di 20 SEK (circa 1,70 €), ma non in questi giorni a causa della festività del Midsommar. Il castello è una residenza privata e quindi bisogna rispettare i cartelli contrassegnati con "zona privata". Non è aperto al pubblico per la visita agli interni ma accettano gruppi di almeno 20 persone con prenotazione in anticipo, principalmente in primavera. È meritatamente considerato il più bel castello svedese: bello ma “troppo privato”! 😊

    Stasera si dorme in sosta libera al Parkering Skjulsta, poco lontano dalla città di Eskilstuna, vicino al fiume.











Nessun commento:

Posta un commento