The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

6 luglio 2023

Fjällbacka e Ingrid Bergman

   Fjällbacka, circa a metà strada tra Göteborg e Oslo, è un pittoresco paesino di pescatori sulla costa di Tanum. È conosciuta per essere la città dei Crimini di Fjällbacka, una serie tv tratta dai libri della scrittrice svedese di Camilla Läckberg. 

 Nella realtà Fjällbacka non ha proprio niente di inquietante ed è un luogo alquanto rilassante immerso nella natura, tanto che anche Ingrid Bergman passava le sue vacanze proprio qui. 

   Bella la camminata per raggiungere la cima Vetteberget, la collina panoramica che sovrasta il borgo, con l’aggiunta di un po’ di avventura ed esplorazione, uscendo dai sentieri battuti.

    Nel seguente link potete trovare il VIDEO (2’36”): Fjällbacka (in YouTube si può ogni volta scegliere la visione nella più alta definizione cliccando in alto a destra “qualità” e scegliendo “qualità dell’immagine superiore”): https://youtu.be/mlZIo8rkDhk

































Nessun commento:

Posta un commento