Il Teatro dell'Opera di Oslo è il teatro nazionale d'opera della Norvegia. Le superfici esterne angolate dell'edificio sono coperte con marmo italiano e granito bianco e lo fanno apparire come se sorgesse dall'acqua. È il più grande edificio culturale costruito in Norvegia nei tempi moderni, uno dei teatri più importanti di Europa e il più grande teatro dell'opera scandinavo.
Il tetto dell'edificio fa un angolo al livello del suolo, creando una grande piazza che invita i pedoni a camminare in su e godere della vista panoramica su Oslo. Mentre gran parte della costruzione è coperta di granito bianco e la facciata è in marmo bianco di Carrara italiano, la torre scenica è rivestita in alluminio bianco. L'atrio è circondato da finestre alte 15 m con una piccolissima cornice e vetro speciale che permette la massima vista dell'acqua. Il tetto è sostenuto da colonne angolari sottili progettate anche per non interferire con la vista. Le superfici interne sono rivestite in legno di rovere per "portare calore" agli spazi interni, in contrasto con la freddezza degli esterni bianchi. L'auditorium principale è a forma di ferro di cavallo e illuminato da un lampadario ovale contenente 5.800 cristalli fatti a mano.
Nessun commento:
Posta un commento