Cassano d’Adda ha quasi 20.000 abitanti e si trova sulla riva dell’Adda in provincia di Milano. E’ un vero peccato che i due luoghi più attraenti, la Villa d’Adda-Borromeo e il Castello, siano raramente aperti alle visite in quanto utilizzati per eventi.
La cittadina è celebre per le numerose battaglie combattute al valico sull’Adda che divideva il Ducato di Milano dalla Repubblica di Venezia: da qui, infatti, combatterono o passarono personalità importanti fra le quali l’imperatore Federico Barbarossa (1158), il condottiero ghibellino Ezzelino III da Romano (1259), il principe Eugenio di Savoia (1705) e il generale Suvorov (1799), ma anche Napoleone Bonaparte, il re Vittorio Emanuele II e l’imperatore Napoleone III.
Il VIDEO (3’10”) in un post precedente, nel mio canale in YouTube o nel link: https://youtu.be/_HQpXeOUkOQ?feature=shared
Per maggiori informazioni su Cassano d’Adda e la sua lunga storia, vedi link https://it.wikipedia.org/wiki/Cassano_d%27Adda
Nessun commento:
Posta un commento