The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

22 agosto 2025

Valeggio e Borghetto sul Mincio

   Valeggio sul Mincio e Borghetto sono due piccoli gioielli medievali del Veneto, immersi in un’atmosfera tra storia e natura. 

    Borghetto sul Mincio, frazione di Valeggio, si trova sulle rive del fiume ed è annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Passeggiando nelle stradine acciottolate si trovano antichi mulini e casette incastonate nell’acqua.

   Il Ponte Visconteo, una diga fortificata del 1393, è collegato al Castello Scaligero che domina la valle dall’alto. 


     Valeggio sul Mincio, offre un piacevole centro storico e il famoso Parco Giardino Sigurtà, pare una meraviglia botanica di 50 ettari che personalmente non ho ancora visitato. 


 Il VIDEO (1’55”) nel seguente link  https://youtu.be/dgBUzg0dPfE?feature=shared










Nessun commento:

Posta un commento