Un’atmosfera
irreale pervade l’ex avamposto di Sidi Ifni - osserva giustamente la guida
Lonely Planet - suggestiva testimonianza delle passate ambizioni coloniali
spagnole, con i suoi edifici art decò oggi fatiscenti, spesso avvolti dalle
brume dell’Atlantico nei mesi più estivi. Situata nel cuore del’ex Sahara
Spagnolo, Sidi Ifni era un tempo base per il commercio degli schiavi e in
seguito divenne un importante scalo portuale per l’esportazione del pesce verso
la Spagna.
La città è
tornata sotto il controllo del Marocco soltanto nel 1969 e oggi la bella
passeggiata e le calles sono ancora
pervase da un’atmosfera spagnola e da una pace che è ciò che attira visitatori
da queste parti, nonché il buon nome che si sta facendo come base per la
pratica del surf e del parapendio.
Sidi Ifni, la casa a forma di nave
L'ex campo di volo di Sidi Ifni
Atmosfere di Sidi Ifni
Per
visualizzare le foto in dimensioni maggiori cliccare sull’immagine. Chi fosse
interessato a vedere altre fotografie del viaggio ci chieda amicizia in
Facebook cliccando qui : www.facebook.com/eliseo.oberti
Nessun commento:
Posta un commento