Sidi Ifni
ci vede giungere dopo alcune ore di strada, accompagnati dal sole nel cielo
azzurro e dai paesaggi apprezzabili specie nelle colline dai dolci pendii prima
di Mirleft.
Rispetto alla
volta precedente, quando c’eravamo fermati in sosta libera nel grande ex campo
di volo della città, questa volta abbiamo trovato i campeggi vuoti e quindi la
voglia di usufruirne. Niente a che vedere con lo standard di Agadir ma siamo
vicini al centro, da qui raggiungibile a piedi.
Inoltre
pare che non ci sia assolutamente campo per l’utilizzo della chiavetta Internet,
a scapito del lavoro d’inserimento nei blog e dei contatti con il resto del
mondo. Certo si può sopravvivere, e nonostante i punti Internet sono più
frequenti di quello che si pensa anche in mezzo al deserto o in lande desolate
come Sidi Ifni, spesso la qualità e la velocità delle connessioni fa passare la
voglia di andarci.
Tiznit
Le mura di Tiznit e il Wanderer riflesso
La strada verso Mirleft
Mirleft
L'arrivo a Sidi Ifni
Per
visualizzare le foto in dimensioni maggiori cliccare sull’immagine. Chi fosse
interessato a vedere altre fotografie del viaggio ci chieda amicizia in
Facebook cliccando qui : www.facebook.com/eliseo.oberti
Nessun commento:
Posta un commento