The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

15 settembre 2022

Bamberga, una delizia

    Bamberga è una città nel nord della Baviera, in Germania. Sorge su sette colline, dove si incontrano i fiumi Regnitz e Meno. Nel centro storico si trovano ancora strutture risalenti al periodo compreso tra l'XI e il XIX secolo, tra cui l’originalissimo Altes Rathaus (il Municipio Vecchio), decorato con affreschi, che occupa un'isola nel Regnitz raggiungibile tramite ponti ad arco. 

     Bamberga è veramente carina e prima d’ora io non ne conoscevo nemmeno l’esistenza. Vale la pena visitare Bamberga perché il centro storico è scampato quasi del tutto ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, facendola diventare una delle poche città tedesche che si può ammirare nel suo stato originale e non nelle ricostruzioni.

     Una curiosità: i processi alle streghe del XVII secolo causarono centinaia di vittime a Bamberga raggiungendo l'apice tra il 1626 e il 1631, sotto il governo del principe vescovo Johann Georg II von Fuchs Dornheim. Fino al 1632 furono condannate più di 300 persone in città e solo con l'invasione delle truppe svedesi si riuscì a fermare il folle vescovo e il suo massacro.





























Nessun commento:

Posta un commento