Bamberga è una città nel nord della Baviera, in Germania. Sorge su sette colline, dove si incontrano i fiumi Regnitz e Meno. Nel centro storico si trovano ancora strutture risalenti al periodo compreso tra l'XI e il XIX secolo, tra cui l’originalissimo Altes Rathaus (il Municipio Vecchio), decorato con affreschi, che occupa un'isola nel Regnitz raggiungibile tramite ponti ad arco.
Bamberga è veramente carina e prima d’ora io non ne conoscevo nemmeno l’esistenza. Vale la pena visitare Bamberga perché il centro storico è scampato quasi del tutto ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, facendola diventare una delle poche città tedesche che si può ammirare nel suo stato originale e non nelle ricostruzioni.
Una curiosità: i processi alle streghe del XVII secolo causarono centinaia di vittime a Bamberga raggiungendo l'apice tra il 1626 e il 1631, sotto il governo del principe vescovo Johann Georg II von Fuchs Dornheim. Fino al 1632 furono condannate più di 300 persone in città e solo con l'invasione delle truppe svedesi si riuscì a fermare il folle vescovo e il suo massacro.
Nessun commento:
Posta un commento