The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

14 settembre 2022

Karlovy Vary, città termale

     Karlovy Vary e una cittadina termale della Repubblica Ceca non lontana dal confine con la Germania, si è sempre distinta come destinazione di lusso e la tradizione alberghiera della zona non poteva che rispettare gli alti standard richiesti dalla sua esclusiva clientela. 

   Tra i visitatori che nel corso degli anni hanno soggiornato in città si possono elencare Casanova, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Kafka e Alphonse Mucha. La giornata nuvolosa di oggi non ha reso completamente giustizia con una luce e colori che questa cittadina si sarebbe meritata.   

      Da domani si ritorna in Germania.



















Nessun commento:

Posta un commento