Oggi sono andato a scovare altri Kouros che si trovano nella parte centrale dell'isola, nel sito di Flerio, un’area abbastanza grande da visitare dove, oltre alle leggendarie statue che risalgono al 6/7 sec a.C., si trovano anche tracce di un'antica città micenea. Il primo Kouros che si incontra si trova nel giardino di Flerio, alto cinque metri, pesante circa sette tonnellate, senza i piedi e non finito perchè rovinatosi durante il trasporto. Il secondo Kouros invece, lo si incrocia nella cava di Flerio ed è chiamato anche Kouros di Faranghi. Una raffigurazione alta cinque metri per parecchie tonnellate di peso sdraiata di schiena senza piedi e polpacci. I piedi si trovano poco distanti dal corpo e rivelano anche qui la rottura nella fase del trasporto.
Il villaggio che mi mancava da visitare a Naxos è Vivlos: la prima cose che si nota arrivandoci sono i mulini sulla sommità della collina, raggiungibili attraverso stradine labirintiche che sfociano in una piazza ombreggiata da grandi eucalipti. Molti gli angoli fotogenici di questo villaggio.
Ho concluso il pomeriggio e la serata a Naxos town, avvolta dalla bella luce del tramonto. Domani trasferimento via mare alla vicina isola di Paros!
Nessun commento:
Posta un commento