The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

24 giugno 2023

Rudan, sosta libera in natura a due passi da Stoccolma

   A Stoccolma e dintorni, come in quasi tutte le grandi città, non è facile trovare luoghi adatti alla sosta libera. Oggi ho scovato un luogo che pare ideale, in mezzo al verde, 10 minuti a piedi dalla stazione del treno di Handen che in 25 minuti porta nel centro di Stoccolma. 

   Si tratta di Rudan, una riserva naturale con una vecchia fattoria che si trova tra i due laghi Övre Rudasjön e Lower Rudasjön, immersa in grandi aree verdi, parchi gioco, palestre all'aperto, zone balneari e per la pesca. In inverno ci sono pure piste da sci, un circuito sciistico innevato artificialmente e una pista di pattinaggio sul ghiaccio ricavata dal lago.










Nessun commento:

Posta un commento