The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

12 luglio 2023

The Twist of Norway

    The Twist (la torsione, il torcimento) è una galleria, un ponte e una scultura, il tutto in una sola struttura. L'edificio di 1000 metri quadrati si trasforma in forma scultorea e si estende per 60 metri attraverso il fiume Randselva. Progettato da famosi architetti danesi e situato nel mezzo del parco delle sculture di Kistefos, è entrato subito nella lista delle cose da non perdere per gli amanti dell'arte e dell'architettura di tutto il mondo. 

   In un armonioso gioco di natura boschiva, è uno showroom con varie fonti di luce e con vista sul fiume. La Twist Gallery è, come suggerisce il nome, l'interno del twist stesso. In questa sezione, i soffitti diventano pareti e le pareti si trasformano in soffitti quando l'edificio ruota di 90 gradi. Dall'estremità nord dell'edificio, i visitatori accedono alla Galleria Panorama. Le sue ampie finestre offrono una vista sul fiume e sul paesaggio circostante. 

    Contrariamente a quanto l'occhio percepisce, The Twist consiste solo di linee rette. I lunghi pannelli in alluminio e legno si attorcigliano come in un mazzo di carte a formare un ventaglio. L'illusione è che si vedano curve ovunque, ma in realtà tutto è dritto. Il Twist è un design semplice ma tecnicamente pare sia stato alquanto complesso da costruire e anche il fatto che sia stato costruito attraverso un fiume non ha facilitato il processo di costruzione.

     VIDEO (2’32”) The Twist 

(in YouTube si può ogni volta scegliere la visione nella più alta definizione cliccando in alto a destra “qualità” e scegliendo “qualità dell’immagine superiore”) https://youtu.be/N2y953U5Wyk




































Nessun commento:

Posta un commento