The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

11 luglio 2023

Il trampolino per il salto con gli sci più antico del mondo

    Holmenkollen è una collina che si trova nella parte nord di Oslo, attrezzata con l'omonimo trampolino (Holmenkollbakken, il più antico trampolino per il salto con gli sci esistente al mondo), con uno stadio di biathlon e con numerose piste di sci di fondo. 

    È uno dei principali centri norvegesi per la pratica dello sci nordico e dal 1892 organizza il Trofeo Holmenkollen, la più antica e rinomata competizione della disciplina. Fu la sede principale dei VI Giochi olimpici invernali di Oslo 1952. Holmenkollen è una delle mete preferite degli abitanti di Oslo per trascorrere il tempo libero. 

   È anche una delle più importanti attrazioni turistiche della Norvegia, con oltre un milione di visitatori all'anno. Durante l'estate le piste diventano sentieri per passeggiate, a piedi o in bicicletta, attraverso il bosco. A Holmenkollen si tengono regolarmente gare di Coppa del Mondo di salto con gli sci, di combinata nordica, di sci di fondo e di biathlon.

   VIDEO (1’16”): Holmenkollbakken, il più antico trampolino per il salto con gli sci esistente al mondo è a Oslo.

https://youtu.be/2jpEr5BqavY

















Nessun commento:

Posta un commento