Il Castello Manfredonico di Mussomeli è una fortezza eretta tra il XIV e il XV secolo che trova su una rupe, a due chilometri ad est di Mussomeli in provincia di Caltanissetta), ad un'altezza di circa 778 metri s.l.m.
Il castello, oltre alla sua mimetizzazione nella roccia calcarea, all'impervia e solitaria posizione, simile ad un nido d'aquila, che lo differenziava da altri fortilizi, contraddistinguendo il paesaggio e lo scenario della zona, acquistò rinomanza, anche fuori della Sicilia (lo volle visitare anche il kaiser Guglielmo II di Germania), per le leggende e le storie che riguardavano le sue mura.
Rimasero nella mente di molte persone l'episodio delle tre donne murate vive; la tragica vicenda di Laura Lanza, baronessa di Carini, uccisa a causa della sua infedeltà; il fatto riguardante lo spagnolo don Guiscardo de la Portes, al servizio, nel 1392, del re Martino I di Sicilia, presunto fantasma del maniero, morto durante un combattimento contro il ribelle Andrea Chiaramonte.
Il DRONE VIDEO (2’38”) nel seguente link:
https://youtu.be/3erekNgPn4k?feature=shared
Nessun commento:
Posta un commento