Oggi intensa giornata per musei: dopo quello della Seconda Guerra Mondiale (vedi post precedente), ho dedicato il pomeriggio al Centro Europeo di Solidarność, un museo dedicato alla storia di Solidarność, sindacato polacco e movimento di resistenza civile di opposizione al regime comunista nell’Europa Orientale.
È stato aperto il 31 agosto 2014 e le pareti arrugginite evocano gli scafi delle navi costruite presso il Cantiere navale di Danzica dove tutto ebbe inizio.
Per chi come me, a partire dall’inizio degli anni 80 fino alla loro fine e oltre, seguì questa vicenda che fece storia, vedere questo museo è un’emozione e dà la possibilità di rivivere nei dettagli tutte quelle vicende.
Il museo della Seconda Guerra Mondiale e questo mi hanno permesso di conoscere ancora di più la storia recente e una volta usciti, anche se solo un poco, ci si sente diversi da come si era prima.
Nessun commento:
Posta un commento