The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

3 giugno 2023

Parigi, primo assaggio

   La mia esplorazione di Parigi non è ancora iniziata perché oggi ho avuto la gradita sorpresa e il piacevole incontro con il nonno del bimbo dagli occhi blu e altri due amici che si trovavano a Parigi di passaggio. La città mi sembra molto molto affollata, invasa da stormi di turisti come mai ho visto nelle precedenti volte che sono stato qui. Speriamo che dopo il weekend la situazione sia un po’ migliore… Ma non mi illudo! Questo video è stato girato dalla metropolitana mentre andavo al mio appuntamento al Trocadéro. 

  Anche e soprattutto la reggia di Versailles (il mio camping si trova nei paraggi) mi è sembrato oggetto di un assalto da parte di una quantità spropositata di persone! Nei parcheggi circostanti c’erano decine di autobus, centinaia e centinaia di automobili, e ovviamente per il “siamo al completo”, l’impossibilità di acquistare il biglietto di entrata. Quindi valuterò se andarci nei prossimi giorni al di fuori del fine settimana: costo di entrata 27 € e la cosa non incoraggia vista la folla e considerato pure che l’ho già visitato due volte nel passato. Per oggi quindi solo cancelli e sbarre d’oro!













Nessun commento:

Posta un commento