Oggi il mio camminare per Parigi, unitamente al muovermi con i mezzi pubblici ovviamente, tra le varie cose ha toccato Montmartre, il Muro dei ti amo, la Basilica del Sacro Cuore, Place du Tertre, Pigalle, il Moulin Rouge, l’insolito campo di pallacanestro al No. 17 di Rue Duperré, gli affascinanti passaggi coperti (Pass. Verdeau, Pass. Jouffroy, Passage des Panoramas), la Galerie Vivienne, Place des Victoires, il Louvre, il Trocadero e la Tour Eiffel. Si, a Pigalle c’è proprio il campo da basket più curioso che ho mai incontrato: incastonato tra gli edifici in Rue Duperré, è uno spazio colorato con un grafismo che moltiplica gli spazi nelle pareti, come il più classico dei trompe l'oeil. La costruzione del campo risale al 2009, i 480 metri quadri non sono regolamentari, una rampa di scale piomba nel bel mezzo del gioco ma l’importante è lo spazio dato alla creatività e alla voglia di giocare.
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento