Il castello di Amboise: 15 € biglietto d’ingresso diventano un abbinamento esageratamente costoso con i 18 € del Maniero di Clos-Lucé dove è morto Leonardo, io mi ci sono recato ma ho rifiutato per principio di pagare e visitare il secondo luogo. Oltretutto la Cappella di Saint-Hubert, dove c’è la sua tomba, non è visitabile ed è completamente ricoperta da impalcature che la rendono invisibile.
Il castello in sé ha degli scorci molto belli e si trova in una stupenda posizione che domina la Loira. Prima di essere incluso nei beni della corona reale di Francia nel 1434, appartenne per oltre quattro secoli alla potente famiglia d'Amboise. Durante il Rinascimento, fu molte volte residenza di diversi re di Francia. Venne distrutto dopo la Rivoluzione e del progetto di Carlo VIII rimanevano le residenze reali, la cappella di Saint-Hubert dove appunto riposano i presunti resti di Leonardo da Vinci, le terrazze e le torri che danno al monumento una forma del tutto singolare. Leonardo da Vinci trascorse ad Amboise gli ultimi anni della sua vita e si ritiene che abbia avuto degli allievi, addestrati per diventare ottimi pittori, ma la loro identità rimane tuttora sconosciuta.
Nessun commento:
Posta un commento