The Wanderer (1885)

The Wanderer (1885)
Alla fine dell’800 in Gran Bretagna esisteva un tiro a due cavalli chiamato The Wanderer (il vagabondo, il viandante). Il dottor William Gordon Stables, un medico di origini scozzesi, commissionò la costruzione di questo veicolo ritenendo la vita itinerante all’aria aperta benefica per la salute. Su questi affascinanti veicoli da quel giorno iniziarono a viaggiare altri "gentlemen-gipsies" (gentiluomini zingari come vennero definiti a quei tempi), che diedero il via alle prime esplorazioni "plenair" grazie al loro spirito di avventura. Un sogno anche per noi che abitiamo in un mondo (oggi come ieri) limitato da fili spinati e confini, e afflitto da una burocrazia soffocante. Il mio blog e i libri che ho scritto sono dedicati a quegli uomini. Un inno di libertà, a favore dell’utopica libera circolazione degli esseri umani su questo meraviglioso pianeta.

26 giugno 2023

Skansen, museo all'aperto

    Skansen è il primo dei musei all'aperto e il primo degli zoo svedesi. Si trova sull'isola di Djurgården a Stoccolma. È stato fondato nel 1891 da Artur Hazelius (1833-1901) per preservare e mostrare i costumi della provincia prima dell'era industriale. Il secolo XIX fu un periodo di grandi cambiamenti in tutta Europa e la Svezia non fece eccezioni. Il tipo di vita rurale lasciò il passo rapidamente a una società industrializzata e molti temevano che i diversi usi e le occupazioni tradizionali potessero andare perduti. Artur Hazelius che in precedenza aveva fondato il Nordic Museum sull'isola di Djurgården, vicino al centro di Stoccolma, si ispirò al Norsk Folkemuseum, un museo all'aperto fondato a Kristiania nel 1881 dal re Oscar II, che appunto creò il suo museo all'aperto sulla collina che domina l'isola. Skansen divenne un modello per i primi musei all'aperto in Scandinavia e per gli altri che vennero costruiti più tardi in altri paesi. 

   Dopo molto viaggiare Hazelius acquistò circa 150 edifici in tutto il paese (oltre a un edificio in Norvegia) e li trasportò pezzo per pezzo via mare al museo dove furono ricostruiti realizzando così un'immagine unica della Svezia tradizionale. Solo tre edifici del museo non sono originali ma copie minuziose di esemplari che egli aveva trovato. Tutte le costruzioni sono aperte ai visitatori e mostrano la grande varietà della vita svedese, dalla Skogaholm Manor, una casa padronale costruita nel 1680, alle fattorie Älvros del XVI secolo.























Nessun commento:

Posta un commento