Il Vigeland Museum è un museo dedicato a Gustav Vigeland, che nel giro di un giorno è diventato il mio scultore preferito, e si trova nei pressi del Parco Frogner.
Il museo è dedicato allo scultore più famoso della Norvegia, Gustav Vigeland (1869–1943), ed è stato l'ex studio e residenza di Vigeland. La sua storia inizia nel 1919, quando lo scultore Gustav Vigeland fece un'offerta al Comune di Oslo per donare le sue opere in futuro.
Quando la parte della città di Oslo dove Gustav Vigeland viveva e aveva il suo atelier fu demolita a causa dell'urbanistica, nacque un accordo tra l'artista e la città di Oslo: Vigeland voleva un atelier. L'atelier avrebbe potuto essere riutilizzato come museo dopo la sua morte. Vigeland morì nel 1943 e l'edificio è stato aperto come museo pubblico nel 1947.
Il Museo della città di Oslo (Oslo Bymuseum) è invece ospitato nell'elegante e antico edificio chiamato Frogner Hovedgård, ai margini del Parco di Frogner, circa 200 metri a sud del complesso del Parco Vigeland. Non mi è stato possibile visitarlo all’interno perché era chiuso per un evento.
Bymuseum
Nessun commento:
Posta un commento