Senja è la seconda più ampia isola della Norvegia, abitata da circa 7.700 persone. L’isola viene anche definita la Norvegia in miniatura perché il suo territorio presenta le diversità di paesaggi che è possibile incontrare in tutto il resto del paese.
La parola Senja richiama il verbo norreno sundr che significa «disuniti», «separati», «stretto». Dal punto di vista della geografia fisica questo significato è calzante poiché sono presenti sull’isola numerosissimi fiordi, baie, insenature, laghi e stagni che rendono il territorio frammentato dall’acqua.
Avevo bellissimi ricordi fotografici del viaggio di sei anni fa e vi ho ritrovato le stesse bellezze riflesse nelle acque dei fiordi, una peculiarità estetica che appartiene profondamente a quest’isola.
VIDEO (1’30”): Senja Light Reflections
Nessun commento:
Posta un commento